VERBALE D'ASSEMBLEA
Capita di ricevere richieste di delucidazioni sulla stesura del verbale dell'assemblea. Spesso si sente che il verbale ufficiale viene steso in un secondo momento mentre durante l'assemblea si stende la brutta copia o addirittura vengono presi degli " appunti ". Il Codice Civile é molto chiaro in merito: delle assemblee si deve redigere processo verbale da trascrivere nel registro delle assemblee tenuto dall'amministratore. Se da un lato l'articolo 1136 consente che tale verbale venga trascritto in altra sede dall'altro esplicita che tale verbale deve riportare fedelmente l'andamento della riunione. Per contro può venire chiesto all'amministratore di redigere in sede di assemblea il verbale e che lo stesso venga seduta stante controfirmato dal presidente. Il mio consiglio, per non incappare in spiacevoli vortici legali, é quello di redarre sempre il verbale in sede di assemblea e di controfirmarlo alla fine, magari giungendo alla riunione con un verbale già abbozzato da modificare in corso di assemblea al fine di ridurre i tempi di stesura. Oggi giorno l'informatica ci aiuta molto in questo !