É COMPITO DEL CONDUTTORE VERIFICARE L'IDONEITÁ DELLE DESTINAZIONI D'USO
Con la sentenza n. 12880/2015 la Cassazione si é pronunciata in merito alle destinazioni d'uso per i locali commerciali. Nello specifico si tratta di un caso in cui il conduttore si rifiuta di pagare il canone in quanto, trattandosi di uno studio odontoiatrico, non avrebbe potuto usufruire del cantinato in quanto non era destinato uso ufficio, come previsto per legge, ma a semplice deposito. In definitiva é stato respinto il ricorso del conduttore , destinato peraltro a pagare gli oneri processuali. Questo giustificato dal fatto che il locatore non può immaginare usi delle pertinenze diversi dal " normale " in quanto il pian terreno, oggetto principale del contratto, é dotato di agibilità ad uso uffici. Ne risulta quindi che é compito del conduttore verificare prima della sottoscrizione che le pertinenze rispondano alle esigenze per i propri scopi